SCARPE COMODE MULTIMARCA PER LA SALUTE E IL BENESSERE DEI TUOI PIEDI A REGGIO CALABRIA
Dalle semplici pantofole alle décolleté, Sanitaria Gullace a Reggio Calabria si prende cura dei tuoi piedi in ogni occasione. Vieni a trovarci in Viale Pio XI, 33 per conoscere tutti i nostri marchi e modelli anche per corsetteria, articoli sanitari e post operatori. La Sanitaria Gullace offre tutto l'anno il 20% di sconto su tutte le collezioni di calzature moda comoda. Cortesia, esperienza e prodotti certificati sono ciò che ci ha reso un punto di riferimento del settore nella città di Reggio Calabria.
Articoli medicali
Il nostro negozio di articoli sanitari è fornito di apparecchi per aerosol di nuova generazione, misuratori per pressione, articoli ortopedici tra cui tutori, busti e corsetti sanitari e post-operatori. Vieni a trovarci per conoscere il nostro vasto assortimento di bastoni da passeggio e stampelle, camici, calzature ospedaliere, calze elastiche preventive a compressione graduata e curative. Siamo specializzati in calzature moda comoda delle migliori marche offerte dal mercato quali Scholl, the Flexx, Sanagens, Lorene per la cura ed il benessere dei piedi.
Cuscini per cervicale
Un’innaturale compressione delle vertebre causa i disturbi cervicali. Dal semplice indolenzimento spesso si arriva a dolori davvero fastidiosi. Mantieni una postura corretta anche quando dormi e acquista cuscini ortopedici per cervicale, ti aiuteremo a trovare il modello più adatto a te che ti permetterà di diminuire il dolore.
5 REGOLE PER AVERE PIEDI SANI
Ecco 5 semplici regole da tenere bene a mente per avere sempre piedi sani. Curare i piedi non è solo un fatto estetico, ma è soprattutto una buona pratica per la salute generale del corpo.
1) Portare scarpe della misura giusta, preferire calzini e calze in fibre naturali.
Le scarpe troppo strette costringono i piedi ed esercitano una pressione non necessaria sulle dita dei piedi, cosa che può provocare la comparsa di unghie incarnite, deformazioni delle dita, vesciche dolorose. Le fibre sintetiche non permettono quasi l’aerazione dei piedi. Portare calzini di cotone e scarpe di stoffa o di pelle vera è una buona misura preventiva grazie alla buona aerazione. Quando è possibile camminare a piedi nudi!
2) Avere cura dei piedi preserva dai disturbi.
Usare tutti i giorni sui piedi l’adatto preparato GEHWOL®: i piedi hanno bisogno di cure costanti e quotidiane. Scegliete la crema o il balsamo più adatto alle vostre esigenze e utilizzatelo tutti i giorni: così conserverete i vostri piedi sani e belli.
3) Asciugare accuratamente lo spazio tra le dita dei piedi dopo averli lavati.
L’igiene e l’asciugatura accurate aiutano a prevenire le infezioni e le micosi del piede. Se sudate molto potete usare la Polvere per i piedi GEHWOL® che assicura piedi asciutti e morbidi.

4) Se osservate delle modifiche della pelle o delle unghie rivolgersi il più presto possibile al podologo o al medico.
É buona norma controllare di frequente i piedi e intervenire se si notano modifiche. Potete osservare la pianta dei piedi utilizzando uno specchietto.
5) Tagliare le unghie corte e limare con cautela le unghie troppo spesse.
Le unghie troppo lunghe si possono strappare o venire schiacciate troppo dalle calze e dalle scarpe; non devono però venire tagliate troppo corte per evitare di ferirsi. Bisogna tagliare le unghie il più possibile dritte lungo la punta del dito e non tagliare i bordi laterali, per evitare la formazione di angoli taglienti.
INSUFFICIENZA VENOSA: SCOPRI COME AFFRONTARLA
L’insufficienza venosa, conosciuta anche come stasi venosa, è un disturbo patologico della circolazione che si manifesta quando le vene non veicolano le giuste quantità di sangue dalle estremità al cuore.
La diminuita capacità delle vene di far tornare il sangue al cuore può essere causata da una perdita di elasticità dei vasi o dal cattivo funzionamento delle valvole posizionate al loro interno, indispensabili per contrastare la forza di gravità che si oppone alla risalita del flusso sanguigno dal basso.
PIEDI FISICAMENTE ATTIVI
L’attività sportiva richiede ai tuoi piedi un enorme sforzo fisico. Quando pratichi il Jogging, per esempio, il tuo peso corporeo pesa su di loro da quattro a sei volte in più.
I problemi della pelle dei piedi sono fin troppo noti agli atleti che temono, soprattutto, le vesciche. Quello che procura male ai piedi, nella maggior parte dei casi, è l’uso di scarpe troppo strette o la presenza al loro interno di cuciture o corpi estranei, come le pietre. Gli sportivi professionisti prevengono le vesciche applicando sui piedi una crema protettiva o un cerotto.
Un altro problema dei piedi quando si pratica uno sport, ma non solo, è il sudore. Le cause di piedi esageratamente sudati possono essere diverse come il carico sportivo, la scelta di scarpe sbagliate, l’eccesso di calore in una giornata di sole o l’iperattività delle ghiandole sudoripare. Sudare è una reazione naturale della pelle ma quando i tuoi piedi sudano in modo eccessivo può diventare fastidioso: sulla pelle sudata i batteri si moltiplicano rapidamente e provocano uno sgradevole odore.
Articoli per la riabilitazione
Nella Sanitaria Gullace trovi solo i migliori marchi di prodotti medicali e ortopedici:
Le nostre scarpe
- GEHWOL
- GIBAUD ORTHO
- MARKOS
- MEFAR
- MORETTI